PARMA – Nove vittorie consecutive, di cui quattro al Tardini. Basterebbe questo per raccontare la difficile sfida che attende il Parma di Pecchia. La Lazio è diventata un tabù per i ducali, che hanno intenzione di invertire la tendenza. Recuperati Hernani, Valenti e Keita (febbricitante con l’Atalanta). I primi due non partiranno dall’inizio, diverso il discorso per il belga: «Giocare con un centrocampista in più cambia l’assetto della squadra e con il rientro di Mandela è una possibilità» ha dichiarato Pecchia alla vigilia. In casa Lazio per la prima volta quest’anno Baroni deve fare i conti con problemi di formazione. A Parma può schierare comunque un undici competitivo, ma le risorse, specialmente a centrocampo, sono praticamente finite. Era il timore di inizio stagione, inasprito dopo il ko di Castrovilli ormai un mese fa. La coperta adesso è ufficialmente cortissima in mediana: con l’infortunio di Vecino di giovedì in Europa League (si teme una lesione) e il conseguente probabile impiego di Dele-Bashiru oggi, Baroni non ha più alternative in mezzo al campo. È emergenza piena anche in vista della doppia sfida al Napoli, giovedì in Coppa Italia e domenica al Maradona.
Parma-Lazio: quote e consigli sulle puntate
Segui la diretta di Parma-Lazio su Tuttosport.com
Dove vedere Parma-Lazio streaming e diretta tv
Parma-Lazio, gara valida per la 14ª giornata di campionato e in programma alle ore 15:00 allo stadio Tardini di Parma e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
Le formazioni ufficiali di Parma-Lazio
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Leoni, Valeri; Keita, Sohm; Man, Cancellieri, Haj; Bonny. Allenatore: Pecchia.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
Arbitro: Zufferli (Udine). Assistenti: C.Rossi e Vecchi. IV uomo: Chiffi. Var: Paterna. Avar: Massa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA