ROMA – L’avvicinamento a Roma-Parma non è stato dei più facili, eppure Claudio Ranieri ha provato a blindare il gruppo per restare concentrato sul campo. L’obiettivo è chiudere il 2024 con sei punti, tre da conquistare questo pomeriggio all’Olimpico e poi altrettanti il 29 dicembre a San Siro contro il Milan, affinché lo scivolone di Como possa etichettarsi come un semplice incidente di percorso e nulla di più. Come detto, però, le gatte da pelare sono diverse, a cominciare da Lorenzo Pellegrini che, nonostante i pochi minuti giocati in Coppa Italia contro la Sampdoria, ha tagliato quota 300 presenze in giallorosso, diventando il 17° giocatore con il maggior numero di partite nel club.Ma l’umore non è certo quello di chi ha voglia di festeggiare perché al gol con il Braga non è seguita la crescita che Ranieri, il calciatore stesso, e i tifosi si auguravano. Per questo anche oggi il rischio è quello che cominci dalla panchina. Non mancano poi anche alcune voci di calciomercato che metterebbero in discussione la sua permanenza, non tanto a gennaio, come nel caso di Paulo Dybala, quanto a giugno. Tempo al tempo, intanto Ranieri e dirigenza devono gestire anche il caso intorno alla Joya, cercato insistentemente dal Galatasaray. Nessuno a Trigoria si nasconde dietro la possibilità che l’argentino possa andare via già nelle prossime settimane, ma nel frattempo il tecnico giallorosso ha bisogno di lui in campo e così contro il Parma toccherà all’ex Juve insieme a Dovbyk.
Roma-Parma: quote e consigli sulle puntate
Segui la diretta di Roma-Parma su Tuttosport.com
Dove vedere Roma-Parma streaming e diretta tv
Roma-Parma, gara valida per la 17ª giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
Le formazioni ufficiali di Roma-Parma
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.A disposizione: Ryan, Marin, Celik, Abdhulamid, Sangaré, Hermoso, Le Fée, Pisilli, Dahl, Soulé, Pellegrini, Baldanzi, Zalewski, Shomurodov. Indisponibili: Cristante. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cristante.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh, Valeri; Keita, Sohm; Man, Hernani, Mihaila; Bonny. Allenatore: Pecchia.A disposizione: Chichizola, Corvi, Coulibaly, Leoni, Trabucchi, Valenti, DiChiara, Camara, Hainaut, Haj, Plicco, Almqvist, Cancellieri, Benedyczak. Indisponibili: Bernabé, Charpentier, Circati, Estevez, Kowalski, Osorio. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
Arbitro: Di Bello (Brindisi). Assistenti: Lo Cicero e Fontemurato. IV uomo: Galipò. Var: Di Paolo. Avar: Camplone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA