COMO – La Roma non riesce a dare continuità al successo ottenuto contro il Lecce la scorsa giornata di campionato e crolla clamorosamente al Sinigaglia di Como, davanti allo sguardo di alcune star di Hollywood, da Keira Knightley a Michael Fassbender, passando per Adrien Brody. I giallorossi si affidano al talento di Paulo Dybala, sostituito al 76′ dall’altro ex Juventus Matias Soulé, ma faticano terribilmente a rendersi pericolosi. I padroni di casa, al contrario, crescono nella ripresa e, dopo averlo sfiorato con Belotti, Cutrone, Fadera, Goldaniga e Nico Paz, trovano il gol vittoria al 93′ con Gabrielloni, al primo centro nella massima serie. Al 97′, con i capitolini tutti in avanti alla ricerca del disperato pareggio, l’attaccante classe 1994 s’invola tutto solo verso la porta di Svilar, attende l’arrivo di Nico Paz e regala il 2-0 al giovane ispano-argentino. Gli uomini di Claudio Ranieri restano così fermi 16 punti, uno in più dei lariani di Cesc Fabregas, che abbandonano così il terz’ultimo posto della classifica di Serie A, occupato ora dal Cagliari a quota 14.
Como-Roma 2-0, la cronaca
La compagine giallorossa è autrice di un buon avvio di partita, rendendosi pericolosa dopo 7′ con un destro di Saelemaekers, su cui è decisivo l’intervento di Reina. Al 14′ Da Cunha rischia l’autogol sul traversone di Angelino, ma la retroguardia dei lariani riesce a salvarsi. Due minuti più tardi Celik tenta la conclusione, ma non centra lo specchio della porta. Dopo quasi venti minuti di sofferenza, gli uomini di Cesc Fabregas reagiscono al 19′ con un insidioso calcio di punizione di Nico Paz, che accarezza la parte alta della traversa. Un minuto dopo Strefezza approfitta di un errore di Saelemaekers per andare al tiro, ma non riesce ad inquadrare la porta difesa da Svilar. Momento positivo per il Como, che al 23′ si ritaglia una grande occasione con Belotti che, dopo una palla persa da Le Fee, si invola verso la porta: l’uscita di Svilar è provvidenziale per evitare problemi ai capitolini. Al 28′ la Roma trova il gol con un perfetto tocco sotto misura di Manu Koné, ma il tutto viene annullato per un fuorigioco di El Shaarawy. Nel finale di primo tempo Nico Paz, su assist di Belotti, tenta il diagonale mancino ma trova l’opposizione di Svilar e si va a riposo sul parziale di 0-0. Nella ripresa Claudio Ranieri si gioca subito la carta Dovbyk, che prende il posto di El Shaarawy, ma a rendersi pericolosi sono ancora i padroni di casa con una conclusione di Da Cunha respinta da Svilar. La Roma prova a reagire, ma fa fatica a contenere le offensive degli avversari che al 62′ arrivano nuovamente al tiro con Fadera. Dopo una girandola di sostituzioni da entrambe le parti, la situazione non cambia e il Como costruisce una doppia chance prima con Cutrone e poi con Goldaniga, che però peccano di imprecisione. Al 75′ arriva uno squillo da parte dei giallorossi con Dybala che, su suggerimento di Celik, fallisce un’ottima occasione davanti a Reina calciando a lato. In pieno recupero Alessandro Gabrielloni concretizza l’assist di Cutrone e beffa Svilar per l’1-0, facendo esplodere di gioia il Sinigaglia. In contropiede c’è spazio anche per la rete di Nico Paz, che fissa il punteggio sul definitivo 2-0.
Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA